Cerca nel blog

lunedì 9 marzo 2015

Laura Pausini: «Un altro figlio? Sarebbe bello»

Laura Pausini: «Un altro figlio? Sarebbe bello»

«È il momento più felice della mia vita, Paola è la mia gioia più grande, cerco di dedicarle tutto il tempo possibile e la porto sempre con me. (…) Sarà diverso quando inizierà la scuola, per ora è una giramondo come papà e mamma». Laura Pausini si è raccontata su La Stampa, tra maternità, musica e famiglia. La cantante non esclude di dare un fratellino alla sua primogenita, che ora ha due anni. «Se verrà ne saremo felicissimi, ma ora sono concentrata su Paola: con la vita frenetica che facciamo è giusto che possa godere a pieno di tutta l'attenzione della sua famiglia».

Laura di recente è stata insignita del premio Lo Nuestro in Messico: «È un riconoscimento che mai avrei immaginato di ricevere, vuol dire che ho veramente un "cuore latino" e che la gente lo ha capito, è una sensazione fortissima. È il premio che i latini che vivono in Nord America assegnano ai loro cantanti preferiti».

È al padre che la Pausini ha dedicat o il premio: «Perché la famiglia è la mia vera forza e perché devo tutto al mio babbo Fabrizio, in questi anni è sempre stato al mio fianco, mi ha consigliato, mi ha insegnato, spronato, consolato e sgridato â€" ha rivelato -. Ancora oggi basta una sua occhiata e so subito come è andato un concerto e se ho detto qualche parola di troppo sul palco (capita spesso). Lui mi ha insegnato l'amore e la passione per questo lavoro, i sacrifici e la disciplina necessari per farlo bene. E io volevo essere come lui, una cantante di piano bar, magari in Romagna per poter dormire a casa tutte le notti».

Cover Media

domenica 8 marzo 2015

Vaticano, Papa visita parrocchia a Tor Bella Monaca e incontra bambini

Roma, 8 mar. (LaPresse) - Papa Francesco è arrivato in visita pastorale alla parrocchia di Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca, nel settore est della diocesi di Roma. Al suo arrivo nel territorio parrocchiale, Bergoglio si è fermato nella chiesa di Santa Giovanna Antida, dove ha incontrato gli ammalati e i poveri assistititi dalle Missionarie della Carità. Subito dopo ha raggiunto la parrocchia e nel campo sportivo ha incontrato i bambini e i ragazzi della catechesi. Previsto anche un saluto ai bambini che frequentano i due Centri diurni della parrocchia. A seguire, nel teatro, ha incontrato il Consiglio pastorale e gli animatori, infine ha confessato alcuni penitenti. Quindi il Pontefice ha presieduto nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Madre del Redentore la Celebrazione della Santa Messa, nel corso della quale ha tenuto l'omelia.

sabato 7 marzo 2015

Cate Blanchett di nuovo mamma, una bimba adottata

Cate Blanchett di nuovo mamma, una bimba adottataRoma, 7 mar. (askanews) - Cate Blanchett è di nuovo mamma. Una portavoce dell'attrice ha infatti annunciato che l'attrice ed il drammaturgo Andrew Upton hanno adottato una bambina. Si chiama Edith Vivian Patricia Upton e sarà la quarta figlia della coppia dopo Dashiell John, nato il 3 dicembre 2001, Roman Robert, nato il 23 aprile 2004 e Ignatius Martin, nato il 13 aprile 2008. La quarantacinquenne attrice australiana, premio Oscar come Miglior attrice protagonista per "Blue Jasmine" di Woody Allen, sarà pr esto in sala con il nuovo film Disney "Cenerentola".

venerdì 6 marzo 2015

Con 'Beyond Eyes' si gioca nel mondo percepito da una bambina non vedente

Roma, 6 mar. (AdnKronos) - Rae ha 10 anni, cerca un gatto e si muove in mondo che non vede, perché cieca. Sente il rumore di una fontana, si avvicina e scopre che l’acqua che ha sentito proviene dallo scarico di una fognatura. Quello che credeva fosse uno stendipanni è in realtà uno spaventapasseri. Un cane che abbaia la spaventa, si avvicina e capisce che la sta solamente salutando. Man mano che Rae percepisce ciò che le accade attorno, sullo schermo apparirà quello che lei immagina: il pavimento che si forma sotto ai piedi, una torre lontana con la campana che suona.

Tutto questo è 'Beyond Eyes', videogioco ideato nel 2011 da Sherida Halatoe, che ora completerà assieme al famoso Team 17, e nel quale ha cercato di trasmettere il mondo percepito dai non vedenti, attraverso un’esperienza di gioco dal concept grafico che si avvicina più alle tavole di un'artista che al semplice videogame.

'Beyond Eyes' nasce come progetto scolastico nei Paesi Bassi, poi Halatoe lo ha portato avanti e ora arriverà, probabilmente nella seconda parte dell’anno, grazie all’accordo con i creatori di Alien Breed e Worms, che lo faranno approdare su Xbox One, la console di Microsoft che grazie al sensore Kinect potrebbe offrire l’esperienza di gioco migliore.

Il premio Oscar Cate Blanchett adotta una bambina

Sydney, 6 mar. (AdnKronos/Dpa) - L'attrice Cate Blanchett e suo marito, il regista teatrale Andrew Upton, hanno adottato una bambina. Lo riferisce il settimanale 'The Australian Women's' Weeky' spiegando che il premio Oscar è stata vista con la bambina quando ha preso i suoi figli a scuola a Sydney. La coppia ha tre figli. Il nome della bambina, secondo quanto riferito, dovrebbe essere Vivienne. L'attrice, che ha vinto due Oscar per l'interpretazione di 'The Aviator' nel 2005 e per 'Blue Jasmine' nel 2013, sta progettando di trasferirsi negli Stati Uniti.

mercoledì 4 marzo 2015

Calcio, Il Napoli adotta una squadra di bambini afghani

Calcio, Il Napoli adotta una squadra di bambini afghaniRoma, 4 mar. (askanews) - Il Napoli ha adottato una squadra di bambini afghani che giocheranno da oggi con i colori azzurri. La consegna delle maglie e di altri oggetti e' stata fatta attraverso il contingente italiano a Herat, in Afghanistan , dove al momento è di stanza la Brigata Garibaldi. Alla cerimonia di consegna delle maglie ha partecipato, in collegamento Skype, Rafa Benitez che ha parlato con i militari italiani e spagnoli presenti nella base. Il presidente De Laurentiis ha mandato un messaggio personale dicendo che "il calcio e il Napoli possono dare un po' di gioia e di fiducia ai soldati italiani in Afghanistan e al suo popolo che cerca la pace". A Herat l'Italia guida un contingente multinazionale con la partecipazione di Spagna, Usa, Lituania, Ucraina, Slovenia e Albania. (foto sscnapoli.it)

Chris Brown ha una figlia segreta

Chris Brown ha una figlia segreta

Chris Brown è padre di una bimba di nove mesi. Secondo TMZ la madre della piccola è l’ex modella Nia, che il cantante conosce da diversi anni.

Stando a quanto riporta il sito web la 31enne avrebbe partorito una bambina la scorsa estate, ma tra lei e Chris non vi è alcuna liaison sentimentale.

I due sono tuttavia «in ottimi rapporti» e a quanto pare Brown è «felice di essere diventato papà».

Attualmente non si sa quale sia il nome della bimba, né se esistano accordi particolari tra il 25enne e la modella circa il suo affido e mantenimento. Sempre secondo TMZ non vi sarebbe tuttavia alcun contratto scritto in proposito.

Una foto della piccola è stata inoltre pubblicata insieme all’articolo, e mostra una bambina solare, sorridente, con grandi occhi scuri e un naso del tutto simile a quello del padre.

Tra le ragioni che hanno spinto Brown a rivolgersi ad un’amica per coronare il sogno di paternità potrebbe esserci l a sua apparente difficoltà nel mantenere una relazione stabile.

Dopo la controversa liaison con Rihanna, infatti, il musicista ha iniziato a frequentare tra infiniti «tira e molla» la 26enne Karrueche Tran.

Inoltre, a rendere la sua vita ancor più incerta contribuiscono anche i numerosi problemi con la legge. Di recente è stato confermato che Chris dovrà trascorrere altri 131 giorni in prigione per aver violato i termini della sua libertà vigilata lo scorso anno.

Cover Media

martedì 3 marzo 2015

Laura Torrisi: «I “figli di” non sono mai dei geni»

Laura Torrisi: «I “figli di” non sono mai dei geni»

Non ha preclusioni, Laura Torrisi, sul futuro della figlia Martina, nata nel 2010 dall’amore con l’ex compagno nonché regista e attore Leonardo Pieraccioni. Ma se proprio deve dire la sua, preferirebbe che non seguisse le orme di mamma e papà nello spettacolo. «Se fosse la vocazione della sua vita e fosse portata, allora sì. Però in questo io e Leonardo abbiamo anche un po’ timore perché i “figli di” in genere non sono mai dei geni. Io mi auguro che mia figlia faccia la gelataia, l’architetto, qualunque cosa, anche se spero che non scelga questo ambiente. Però se proprio fosse… l’importante è che sia felice», ha spiegato su Ilgiornale.it.

Laura è tornata single da alcuni mesi. Il segreto per raggiungere un nuovo equilibrio? «La forza la devi trovare in te, volendoti bene, capendo, crescendo e accettando tante cose della vita».

«Cinque anni fa non lo avrei mai detto â€" ha aggiunto - ma quando un amore è stato un amore vero ed è stato un grande amore, non può che trasformarsi in qualcosa di buono. Indipendentemente dalla presenza o meno dei figli».

L’attrice si fece conoscere agli italiani grazie al Grande Fratello , un periodo che non è legato a ricordi felici. «Sono rimasta abbastanza traumatizzata da quell'esperienza â€" ha ammesso -. Non fa parte di me. Nella casa sono stata remissiva, non è uscito per niente il mio carattere. È andata decisamente meglio col cinema». A rifare un reality non ci pensa proprio: «Ogni anno me lo chiedono ma la mia risposta è sempre la stessa: no».

Cover Media

Jovanotti: «L’album? A mia figlia piace»

Jovanotti: «L’album? A mia figlia piace»

A qualche giorno dal lancio ufficiale del suo nuovo disco, «Lorenzo 2015cc» Jovanotti tira il fiato e resta ad osservare le reazioni. «Mi ha molto motivato la platea di casa, come hanno reagito i miei, mia moglie Francesca, mia figlia Teresa, le ho sorprese mentre ascoltavano il disco e le vedevo contente â€" ha rivelato in cantante su Repubblica.it -. Giuro che non sapevano che io ero lì. Ho capito anche che, per la prima volta, in questo disco non pretendevo di avere il controllo totale dell'effetto che potevano avere le mie canzoni. Ho sempre avuto la maniacale fissazione della padronanza della materia, invece qui l'ho lasciata scorrere. Non vuol dire che io non ne sia, per così dire, il regista, ma ho fatto tutto con maggiore libertà. E credo si senta».

«Per come sono fatto la cosa che mi dà sicurezza e che davvero mi interessa è essere moderno, più ancora dell'essere apprezzato â€" ha aggiunto -. Se dovessi scegliere tra l'essere consid erato un innovatore e essere il numero uno, beh sceglierei la prima. Eppure in questo disco ci sono anche canzoni che hanno un suono quasi tradizionale»

Se dovesse dare un nome al suo mestiere, Lorenzo Cherubini opterebbe per «iper dj». Si tratta, spiega, «di un modo di creare sequenze di senso attingendo dal caos. È una programmazione, una radio, una televisione, un giornale, internet, i social media, la camicia che indosso. E qualcosa che si sviluppa anche nel live, non una carrellata di canzoni ma un'opera, un unico grande pezzo che si muove libero e senza scaletta, in un tour che è anche un film, dentro uno spettacolo che è anche un racconto. Un'onda emotiva precisa: la musica, le performance, i video, le luci, lo spazio, i vestiti, il linguaggio, il tempo. È un mestiere bello, sì, nuovo, ma con tanti precedenti illustri».

Ora che il suo album è uscito, ammette Lorenzo, si sente «un po' perduto. La fase del fatto è un conto, la fase dell'uscito à ¨ un'altra. In mezzo c'è un periodo di sofferenza, perché tenere un disco nel cassetto non fa per me â€" ha concluso -. Io appena un lavoro è finito lo pubblicherei immediatamente. E immagino che nel futuro sarà davvero così: canzoni pubblicate il giorno dopo che sono state scritte».

Cover Media

lunedì 2 marzo 2015

Mick Schumacher, il 15enne figlio di Michael correrà in Formula4

Mick Schumacher, il 15enne figlio di Michael correrà in Formula4Roma, 2 mar. (askanews) - Mick Schumacher, il 15enne figlio del sette volte campione del mondo di Formula1 Michael correrà in Formula4. Il ragazzo ha infatti trovato un accordo con la Van Amersfoort Racing team olandese per il quale ha effettuato un test a Valencia. "Abbiamo osservato le sue qualità nei test di guida e promettono una stagione di successo" ha spiegato il proprietario del team, Frits van Amersfoort. Nel settembre scorso il figlio del grande Michael Schumacher ha s fiorato il titolo mondiale di kart della classe KF junior, nella gara in prova unica andata in scena sulla pista di Aunay-les-Bois (Fra) giungendo secondo alle spalle dell'inglese Enaam Ahmed