Cerca nel blog

martedì 10 settembre 2013

Nicole Richie: Festa a tema per il figlio

Nicole Richie ha organizzato per il figlio una festa di compleanno gremita di star e dedicata al suo super eroe preferito, L'Uomo Ragno.

La cantante e attrice ha avuto un bambino col rocker dei Good Charlotte Joel Madden, che di recente ha compiuto quattro anni. Così per festeggiare l'evento sabato scorso la Richie ha tenuto una festa a tema per il piccolo nella casa di famiglia a Laurel Canyon, in California.

«C'erano dei grossi palloncini con il disegno de L'Uomo Ragno e poi c'era un poster gigantesco di Jack Sparrow all'entrata», ha riferito una fonte a E! News.

«C'era un valletto all'ingresso e tutti gli ospiti si fermavano per ammirare lo striscione».

Al party c'erano moltissime star tra cui ricordiamo Jessica Alba e suo marito Cash Warren insieme alle loro figlie Honor e Haven, Gwen Stefani con suo figlio Zuma e Kourtney Kardashian.

«Madden accoglieva gli ospiti e poi li accompagnava fuori in giardino», ha continuato la fonte.

«La festa era principalmente all'aperto a ridosso della piscina e i bambini ne erano entusiasti».

«C'era ancora un bel sole e faceva caldo così tutti erano attirati dall'acqua. Il party è durato tutto il pomeriggio e quasi tutti gli ospiti si sono trattenuti a lungo prima di tornare a casa».

© Cover Media

lunedì 9 settembre 2013

Adele: il figlio è già in lista per il college

Adele, insieme al compagno Simon Konecki, ha già messo suo figlio Angelo in lista per l’Eton College, una delle più prestigiose scuole superiori del Regno Unito.

Anche Konecki, da teenager, ha frequentato il college di Eton, nel Berkshire, ed è attualmente amministratore delegato dell’associazione umanitaria Drop4Drop.

«Simon vuole che suo figlio abbia un’educazione simile a quella che ha avuto lui», ha rivelato un amico della coppia al sito Daily Star.

«Tanto che stava già pensando alla scuola, al liceo e all’università prima ancora che Angelo nascesse».

«Adele non avrebbe mai pensato in quel modo al futuro del bimbo, ma ha capito che metterlo in lista d’attesa già da adesso non avrebbe fatto male a nessuno », ha spiegato la fonte. «Finora hanno scelto Eton e Harrow».

Il duo ha avuto il piccolo lo scorso anno, nel mese di ottobre, anche se nessuno dei due ha mai annunciato pubblicamente il suo nome.

Pare che, di recente, la 25enne di «Someone Like You» abbia unito le forze con il rapper americano Wiz Khalifa, noto per il suo tormentone del 2008, il singolo «Say Yeah».

L’occasionale duetto registrerà una nuova traccia, che farà parte del nuovo album della star, atteso per la fine di quest’anno.

© Cover Media

Charlie Sheen: a rischio la custodia dei suoi figli

Charlie Sheen, ex marito di Brooke Mueller, si sente a pezzi, perché la custodia dei suoi bambini può tornare alla donna fra pochissimi mesi.

La Mueller aveva perso la custodia di Bob e Max, gemellini di quattro anni, lo scorso maggio a causa della sua dipendenza da droghe, ed era stata successivamente obbligata a sottoporsi a cure psichiatriche.

Da allora, l’ex moglie dell’attore, Denise Richards, si è presa cura dei due bimbi.

Tuttavia, parrebbe che la Mueller nel frattempo abbia fatto dei passi da gigante in riabilitazione, ed entro la fine dell’anno potrebbe essere nuovamente in grado di badare ai suoi bambini.

«I gemelli sono felicissimi con Denise e Charlie ed è assurdo che Brooke possa riprenderseli», ha dichiarato un insider al sito RadarOnline. «Per i bambini è pericoloso stare con lei».

Non è la prima volta che la 36enne viene «accolta» in comunità, e Sheen teme che sua moglie non riuscirà mai a superare il problema della dipendenza.

L’attore era sposato con la Richards prima della Mueller, e ha avuto con lei Sam, di nove anni, e Lola, di otto. Dopo la notizia del ricovero dell’attuale moglie, la Richards si è offerta volentieri di badare ai due piccoli, dando loro un senso di stabilità e passando del tempo con la famiglia estesa.

«Charlie è un papà fantastico e adora stare con i suoi bambini. Non permette loro di fare ciò che vogliono o di mangiare schifezze. È molto rigido e li tiene tutti a bada», ha riferito la fonte.

Per il verdetto finale, ad ogni modo, ci sarà da aspettare l’udienza di dicembre.

Nel frattempo, la Mueller si è addirittura iscritta a un corso per genitori, dimostrando così di essere davvero intenzionata a riprendere i suoi figli con sé.

© Cover Media

domenica 8 settembre 2013

Zach Galifianakis: in arrivo il primo figlio

Zach Galifianakis non ha presenziato alla prima del suo nuovo film per rimanere vicino alla moglie, Quinn Lundberg in procinto di partorire.

La coppia ha voluto mantenere il massimo riservo sulla gravidanza tanto che nemmeno il manager dell'attore sapeva della sua defezione al Toronto Film Festival in occasione della presentazione ufficiale della nuova pellicola «You Are Here».

«Lo abbiamo scoperto venerdì stesso», ha dichiarato Matthew Weiner a E!News prima di felicitarsi con l'attore: «Galifianakis sarà uno dei padri più bravi al mondo!».

«Zach ha deciso di non presenziare alla prima del film perchè mancano pochi giorni alla nascita del figlio e non vuole rischiare di non essere a Los Angeles quando alla moglie si romperanno le acque».

La coppia si è sposata ad agosto del 2012 con una cerimonia privata in Colombia secondo quanto riportato da VancityBuzz.com.

Non è la prima volta che Galifianakis cancella un appuntamento professionale per motivi personali: tempo fa il divo non si era presentato ad una conferenza stampa in montagna perchè soffre di vertigini.

© Cover Media

sabato 7 settembre 2013

La figlia di Clint Eastwood: nessuna lite al mio matrimonio

La figlia di Clint Eastwood ha etichettato come falsi i rumor secondo cui il padre e l'ex moglie Dina hanno litigato al suo matrimonio.

A marzo di quest'anno Alison Eastwood si è sposata con il fidanzato di lunga data Stacy Poitras e si vocifera che già a quel tempo Clint e Dina fossero ai ferri corti e avessero discusso proprio durante la cerimonia.

Ma la figlia dell'attore ha smentito le voci, spiegando che il clima era rilassato durante la celebrazione.

«Abbiamo avuto un matrimonio favoloso, è stata una serata indimenticabile», ha dichiarato la Eastwood alla rivista People.

«Mio padre e Dina erano sereni e abbiamo passato un bellissimo giorno in famiglia».

Eastwood e la giornalista 48enne hanno confermato di essersi separati lo scorso mese dopo 17 anni di matrimonio.

Lunedì scorso Dina ha rotto il silenzio su Twitter mostrandosi frustrata e adirata per i rumor sulla sua recente separazione e prendendo le difese dell'ex marito.

«Non mi piace leggere commenti negativi su Clint. È una persona fantastica, brillante e buona. A prescindere da tutto il resto, voglio ribadire questa cosa».

Il post di Dina giunge dopo che Eastwood è stato paparazzato mentre lasciava una misteriosa donna bionda all'aeroporto internazionale di Los Angeles, scatenando così rumor su una terza persona coinvolta nella fine del matrimonio.

© Cover Media

venerdì 6 settembre 2013

Salute: in Usa stop al calo nascite, americani tornano a fare figli

Roma, 6 set. (Adnkronos Salute) - Il forte calo del tasso di fertilità negli Stati Uniti registrato durante la crisi sembra giunto al termine. I dati federali mostrano un parallelismo tra l'attuale ripresa economica del Paese e lo 'stop' al calo delle nascite. Nel 2012, infatti, il numero di bambini nati negli 'States' è rimasto invariato, ma per la prima volta in cinque anni non è stato registrato un significativo segno negativo. Un dato che secondo i demografi fa bene sperare per un'imminente inversione di rotta. A stabilirlo - riporta il 'New York Times' - sono gli esperti del National Center for Health Statistics.

Il tasso di fertilità è sceso nel periodo 2007-2011 del 9% e le analisi dei demografi individuano nella recessione la maggiore responsabilità. "E' il momento in cui gli americani hanno cominciato a sentirsi meno sicuri e a decidere che non era il momento giusto per mettere al mondo un bebé" osservano gli specialisti. Il tasso di fertilità viene calcolato sul numero totale di bambini nati ogni 1.000 donne tra i 15 e i 44 anni. Lo scorso anno è stato pari a 63, in leggero calo dal 2011. "Al ritmo attuale - avvertono gli esperti - le donne possono aspettarsi 1,9 neonati in media nel corso della loro vita. I livello più basso dal 1957, quando il tasso era di 3,8 bebé". Gli Stati Uniti hanno un tasso di fertilità che tende a salire e a scendere in base ai cicli economici, più elevato rispetto ad altri Paesi sviluppati, perchè hanno una forte immigrazioni ispanica, con persone molto giovani e quindi con più possibilità di riprodursi.

Secondo i demografi il tasso di fertilità delle donne intorno ai 30 anni ha subito un aumento nel 2012 , mentre nelle altre fasce d'età c'è stato ancora un segno negativo. Per le quarantenni, invece, non si era registrata una flessione delle gravidanze durante la recessione, "in quanto queste donne non hanno più molto tempo per ritardare il momento della gravidanza", osservano gli esperti.

Un altro punto che fa ben ben sperare - sottolineano i demografi - è il tasso di fertilità tra gli asiatici e chi risiede nelle isole del Pacifico, in aumento del 7% nel 2012 rispetto all'anno precedente. "L' aumento può essere legato al fatto che il 2012 è stato l' anno del Drago nello zodiaco cinese - affermano gli esperti - un buon auspicio per molte famiglie asiatiche".

Camionista salva bimba in autostrada: Ho fatto solo quello che dovevo

Bergamo, 6 set. (LaPresse) - "Ho fatto solo quello che andava fatto. Mi sono fermato ma non ho capito subito quello che stava succedendo. Poi, dopo che mi sono fermato e mi sono messo di traverso con il mio camion, sono arrivati polizia e soccorsi. Quando la polizia mi ha detto che potevo andare, l'ho fatto e basta. Non so se tutti lo farebbero: qualcuno sì e qualcuno no". Sono queste le semplici parole rilasciate a LaPresse di Ion Purice, camionista romeno di 29 anni, residente a Taglio di Po (Rovigo), dipendente della ditta Bieretti trasporti, che domenica ha salvato Jihan, la bimba marocchina coinvolta in un incidente sull'autostrada A4, nel Bergamasco. Il camionista ha salvato la piccola di 8 anni mettendo il suo mezzo di traverso sulla carreggiata per impedire alle auto in arrivo di travolgerla.

Kings of Leon: «Avere dei figli ci ha cambiati»

La formazione dei Kings of Leon comprende i tre fratelli Caleb, Nathan e Jared Followill e il loro cugino Matthew Followill.

A volte, si sa, è difficile andare d'accordo tra parenti stretti, e in effetti nel loro caso la situazione è degenerata quando Caleb ha abbandonato i compagni nel bel mezzo di un concerto a Dallas, Texas, nel 2011

«Sicuramente abbiamo avuto dei problemi. Eravamo in tour da troppo tempo, e questo aveva un effetto sulla mia voce. Inoltre ne avevamo fin sopra i capelli l'uno degli altri», ha raccontato il cantante a Sun+.

«Quindi ci siamo separati, abbiamo preso una pausa e abbiamo fatto dei figli, e ora siamo tornati. Siamo una band diversa adesso».

Il tempo trascorso con le rispettive famiglie ha giovato ai quattro musicisti, che ora si sentono più uniti di prima.

«Avevamo davvero bisogno di una pausa â€" ha proseguito Caleb â€" e adesso l'abbiamo avuta. Quasi tutti abbiamo avuto dei figli e persino Jared è cresciuto e si è sposato. Siamo ritornati a suonare insieme più legati che mai e siamo felici di tornare in studio. È facile perdere l'ispirazione quando tutto diventa una routine».

A giugno dell'anno scorso il frontman ha avuto una figlia â€" Dixie Pearl â€" dalla modella Lily Aldridge, mentre suo fratello Nathan è sposato con la cantante Jessie Baylin, con cui ha una bambina di otto mesi di nome Violet.

Il 28enne Matthew è invece padre di Knox Cameron, di due anni, avuto dalla moglie Johanna Bennett, mentre il bassista Jared è convolato a nozze con la modella Martha Patterson.

© Cover Media

giovedì 5 settembre 2013

Tv: a 'Ballando con le stelle' Usa in gara il figlio di Ozzy Osbourn

New York, 5 set. - (Adnkronos/dpa) - Jack Osbourne, figlio del musicista Ozzy Osbourne, star dell'heavy metal divenuto famoso con i 'Black Sabbath', sara' uno dei concorrenti della nuova stagione di 'Ballando con le stelle' Usa. Lo ha riferito l'emittente statunitense ABC. Jack Osbourne, 27 anni, aveva reso noto lo scro0s anno di essere affetto da sclerosi multipla. La nuova stagione del programma iniziera' a meta' settembre.

5 bambini su 10 con mal di schiena, torna l'incubo zainetto

Roma, 5 set. (Adnkronos Salute) - "Non sovraccaricare troppo la schiena con uno zaino inadatto. E assicurarsi che i bambini non stiano seduti con la schiena curva". Sono due raccomandazioni chiave rivolte a genitori e insegnanti a pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico, che arrivano da Paolo Cherubino, presidente della Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot) . Secondo una ricerca Siot, "tra i bambini delle elementari 5 su 10 soffrono di lombalgia. Il doppio rispetto ai loro genitori quando avevano la stessa età. Proprio quella tra i 6 e i 10 anni - spiega Cherubino - è la fascia d'età più importante per lo sviluppo muscolo scheletrico e in cui la schiena dei bambini è più delicata". Libri e quaderni, col passare dei decenni, si sono moltiplicati, e così pure il peso che grava sulla colonna dei piccoli. Quindi attenzione allo zaino e alla postura. Il modello più adatto, secondo la Siot, deve essere "leggero quando è vuoto, non deve essere dotato di aperture a soffietto e deve avere ampie bretelle imbottite, cinture per essere fissato alle anche - rispetto alle quali non deve mai scendere oltre lungo la schiena - e non deve pesare più del 20% rispetto del peso del bambino". "Per evitare un sovraccarico della schiena - aggiunge Cherubino - occorre evitare di indossare lo zaino su una spalla sola e cercare di appoggiarlo a terra durante il tragitto. Lo zaino ideale deve avere uno schienale imbottito, ma rigido, e spallacci morbidi. E' importante che il peso non superi il 10-15% di quello corporeo. Abbiamo appurato invece che spesso si arriva a una media del 27%". Da sfatare il mito della cifosi o scoliosi provocate dallo zaino scolastico. "Se i vostri figli incurvano la schiena in avanti o lateralmente - prosegue il presidente di Siot - non prendetevela con gli zaini, ma probabilmente le cause sono soprattutto genetiche". Insomma, non sempre il peso dello zaino è il responsabile principale dei disturbi alla schiena e alla colonna vertebrale. "Molti bambini e ragazzi oggi trascorrono diverse ore seduti davanti a uno schermo spesso con la schiena curva o distesi sul divano in posizioni 'stravaganti'. Quindi - sottolinea Cherubino - per evitare problemi in futuro, la prima regola è quella di muoversi: fare attività sportiva per rinforzare i muscoli del busto (addominali, lombari, sacro-spinali) che altrimenti si rilassano e si atrofizzano, col risultato di una colonna vertebrale danneggiata e doloretti vari quando si è grandi". Secondo gli esperti della Siot, nei bambini e fino ai 12-13 anni, non si ha una sensibilità posturale, che si sviluppa solo dopo la maturità neurologica. Solitamente viene preferita la postura percepita come più comoda. Infine, gli ortopedici consigliano, oltre all'attività fisica scolastica (che è spesso "carente in molti istituti"), uno sport settimanale. "Un fisico allenato - conclude Cherubino - sopporta meglio il peso dello zainetto e una colonna vertebrale in movimento è la prima prevenzione per il mal di schiena. Sì quindi all'attività fisica, ma senza esagerare".