(ASCA) - Roma, 6 set - Tassi più alti di infezioni alle orecchie e a livello respiratorio che si traducono in più assenze a scuola: è quanto accade ai bambini esposti al fumo passivo, per i quali il 25-33% delle assenze è causato da disturbi legati al fumo passivo. Dallo studio, pubblicato su Pediatrics dai ricercatori del Massachusetts General Hospital (Usa), è emerso che su 3.087 bambini americani esaminati uno
su tre terzo vive con almeno un fumatore e più della metà dei piccoli tra i 3 e gli 11 anni ha nel sangue livelli rilevabili di marker che ne indicano l'esposizione ai prodotti del tabacco. I dati arrivano dal National Health Interview, uno studio su base nazionale condotto nel 2005, da cui emerge che il fumo passivo aumenta l'incidenza delle infezioni dell'orecchio e di diverse patologie respiratorie: ''Su base nazionale queste assenze - spiega Douglas Levy, primo autore dello studio - significano 227 milioni di dollari di salario perso per chi si occupa dei bambini quando non sono a scuola''.
noe/sam/rob
su tre terzo vive con almeno un fumatore e più della metà dei piccoli tra i 3 e gli 11 anni ha nel sangue livelli rilevabili di marker che ne indicano l'esposizione ai prodotti del tabacco. I dati arrivano dal National Health Interview, uno studio su base nazionale condotto nel 2005, da cui emerge che il fumo passivo aumenta l'incidenza delle infezioni dell'orecchio e di diverse patologie respiratorie: ''Su base nazionale queste assenze - spiega Douglas Levy, primo autore dello studio - significano 227 milioni di dollari di salario perso per chi si occupa dei bambini quando non sono a scuola''.
noe/sam/rob
source: it.notizie.yahoo.com
Nessun commento:
Posta un commento