Cerca nel blog

martedì 7 febbraio 2012

Bologna-Taranto fermo 7 ore,polmonite per bimbo 2 mesi:famiglia fa causa

Roma, 7 feb. (LaPresse) - C'era anche un bimbo di due mesi sul treno 615 Bologna-Taranto che il primo febbraio è rimasto bloccato circa sette ore nei pressi di Forlimpopoli, in provincia di Forlì. Il piccolo si è preso una polmonite, è stato ricoverato due notti in ospedale con la mamma, ed è tuttora sotto cortisone. Ora i genitori annunciano una causa a Trenitalia. "Stavamo rientrando da Bologna - racconta a LaPresse la madre del piccolo, Carla Capuano, 35 anni - dove eravamo stati al matrimonio di mio cugino". La coppia vive a Pescara. "Fortunatamente - spiega - avevamo il necessario per il bambino, perchè non c'era acqua nè assistenza. All'inizio passava il controllore dicendo che di lì a poco saremmo ripartiti ma poi non è più passato. Un freddo che non le dico. Siamo scesi dal treno a Forlì, dove sono venuti i miei zii da Bologna a prenderci". Il piccolo aveva 39 di febbre. Sentito il pediatra, gli hanno dato un po' di Tachipirina. Ma invece di migliorare è andato peggiorando, tanto che a un certo punto "gli è venuto un bronco-spasmo, era cianotico e siamo corsi in ospedale". Al Maggiore di Bologna gli hanno diagnosticato una polmonite, gli hanno messo una flebo con l'antibiotico e lo hanno tenuto due notti.

"Adesso - spiega la mamma - è sotto controllo, ma deve assumere cortisone in continuazione". Così ha deciso, insieme al marito, di fare causa all'azienda. Chiedono 100mila euro di risarcimento, spiega l'avvocato Giacinto Canzona. "La cifra non conta, è una valutazione che lasciamo ai legali - precisa Capuano -. A noi interessa ottenere un riconoscimento di quello che abbiamo subito".

Nel frattempo sono già un'ottantina i passeggeri dello stesso treno che hanno aderito alla class action contro Trenitalia. A prepararla sono una decina di legali, tra Roma, Milano e Napoli. L'azione, che sarà presentata al tribunale civile di Roma, ha lo scopo di ottenere un risarcimento. Fs aveva annunciato subito il rimborso al 100% del biglietto, ma ai passeggeri non basta: "E' irrisorio - spiega Canzona - di fronte ai disagi subiti, a sette ore di freddo. E la Cassazione - sottolinea - ci dà ragione, si è già espressa sui danni da vacanza rovinata, con i ritardi sui voli".

Cartellino rosso per David Bekcham: espulso da una partita di calcio tra bambini | Live from LA

(KIKA) - LOS ANGELES - Cartellino rosso per David Beckham. Niente Champions League o match che deciderà il campionato: questa volta però il giocatore del Los Angeles Galaxy ha meritato la punizione da un giudice di gara che stava arbitrando una partita tra bambini, un match che precedeva quello del figlio Romeo.

David Beckham, Romeo Beckham, Brooklyn Beckham

Il marito di Victoria stava guardando la sfida tra due squadre che nemmeno conosceva quando l'arbitro ha segnalato con cartellino rosso uno dei giocatori. Di fronte a questo gesto, David non ha resistito e ha detto la sua: "Ma dai, ha solo 7 anni! Arbitro, non può espellerlo!". Ma il giudice gara, impassibile, ha ricambiato con uno sguardo che sembrava voler dire: "Certo che posso".

"E non solo lo ha fatto - ha raccontato Beckham al The Jonathan Ross Show - ma ha cacciato anche me! Mi ha chiesto di uscire dal campo e sono potuto rientrare solo quando è venuto il turno della squadra di mio figlio".

Solitamente papà Beckham è ben voluto dai genitori dei compagni di squadra del figlio Romeo: "Qualche volta insegno anche loro - ha detto il calciatore - di solito la ma presenza è vista con piacere… Questa volta evidentemente no!!"

lunedì 6 febbraio 2012

Arte: Gioco del Lotto, laboratori per bambini a mostra Palazzo Esposizioni

Roma, 6 feb. (Adnkronos) - In occasione della mostra ''ll Guggenheim. L'avanguardia americana 1945-1980'' al Palazzo delle Esposizioni di Roma (7 febbraio 2012 - 6 maggio 2012), Il Gioco del Lotto in collaborazione con il Laboratorio d'arte di Palazzo delle Esposizioni offre a bambini e ragazzi dai 4 agli 11 anni una serie di laboratori gratuiti, Io gioco con l'Arte. C'era una volta in America che si svolgeranno domenica 4, 11, 18, 25 marzo. Il percorso della mostra permettera' ai bambini e ai ragazzi di conoscere le idee e le ricerche degli artisti americani dal dopoguerra alla fine degli anni '70. Nei laboratori, invece, i ragazzi potranno sperimentare l'evoluzione dell'immagine dall'astrazione alla figurazione, attraversando i cambiamenti piu' significativi dell'Espressionismo Astratto, della Pop Art, dell'Arte Concettuale e del Fotorealismo. Nel frattempo, i genitori potranno usufruire della visita guidata gratuita della mostra. La prenotazione dei laboratori e' obbligatoria fino all'esaurimento dei posti alla sezione ''Io gioco con l'Arte'' del sito www.giocodellotto.it. Inoltre, il primo mercoledi' di tutti i mesi dalle 14 alle 20 (la biglietteria chiude alle 19) Il Gioco del Lotto offre agli under 30 l'ingresso gratuito alla mostra (per avere maggiori informazioni consultare il sito www.giocodellotto.it ).

Pediatria: studio Gb, meno rischi obesita' per bimbi che mangiano con mani

Roma, 6 feb. - (Adnkronos Salute) - E' una delle abitudini dei bimbi durante lo svezzamento, mangiare di tutto ma in piccole quantità portando il cibo alla bocca con le mani. Questa modalità è oggi anche una moda enogastronomica: 'finger foods' o stuzzichino. Oggi uno studio dell'University of Nottingham (Gb), pubblicato sul 'British Medical Journal', suggerisce come svezzare i piccoli con pezzi interi di carboidrati o proteine invece che con pappette o frullati, potrebbe contribuire ad evitare che i bimbi durante le fasi dello sviluppo cadano vittime di cattive abitudini alimentari. Anticamera dell'obesità.

"Ai piccoli - afferma la ricerca - a cui è stato permesso di nutrirsi, fin dall'inizio dello svezzamento, aiutandosi con le mani a mangiare piccoli pezzettini di cibo, invece che aspettare di essere imboccati da mamma o papà con minestre o passate, sono risultati avere un regime alimentare più sano durante lo sviluppo e un peso più appropriato da grandi".

Secondo gli scienziati il risultato è legato anche alla presentazione del cibo. "Quando alimenti ricchi di carboidrati o zuccheri - spiegano - vengono dati ai bambini con un aspetto solido e in piccole dosi, questi iniziano a riconoscere anche il valore nutrizionale di quel piccolo pezzetto. Mentre chi è imboccato con frullati o passate ricchi di proteine e carboidrati - avverte la ricerca - non si rende conto del valore calorico. E ne mangia molto di più. Spesso apprezzando soprattutto quelli ricchi di zuccheri".

La ricerca ha monitorato 155 bambini di età compresa tra i 20 mesi e 6 anni e mezzo, durante tutto il periodo di svezzamento. Di questi, 92 piccoli erano stati autorizzati a nutrirsi con 'finger foods' e 63 con cibi frullati. Il primo gruppo ha apprezzato di più i carboidrati, mentre il secondo ha gradito di più i cibi dolci. Questo nonostante il fatto che, insieme a cibi dolci, al secondo gruppo erano stati offerti anche: carboidrati, frutta e verdura.

Gli autori suggeriscono che "quando i carboidrati vengono presentati interi questo può aumentare la consapevolezza di un bambino del valore nutrizionale di ciò che mangia. Un passaggio che si perde quando la pappetta viene frullata. Questo dimostra - concludono i ricercatori - che un'attenzione alla presentazione del cibo anche ai più piccoli, influisce sulle scelte e le abitudini alimentari che questi avranno durante lo sviluppo. Aiutandoli ad avere un'alimentazione più sana da grandi".

Cooper Hefner, figlio di Hugh: “Non tutti amano le bionde!” | Live from LA

(KIKA) - LOS ANGELES - Come vi sentireste se foste maschi, adolescenti e con un padre come Hugh Hefner? Il giovane Cooper, appena ventenne, ha raccontato la sua vita all'interno delle mura dell'ambita Playboy Mansion, circondato da bionde mozzafiato in bikini. Tra piscine, bombe sexy e sale relax, luogo assai ambito dalla maggior parte dei ragazzi della sua età e non solo, Cooper non si sente più a suo agio: "Non sono un fan delle bionde, sono cresciuto circondato da loro e da tutto quello che il mondo di Playboy identifica con la bellezza - ha spiegato ai giornalisti - Per questo sono alla ricerca di qualcosa' altro non voglio semplicemente una ragazza che si sieda sulle mie ginocchia. Voglio una compagna con cui parlare di politica!".

Hugh Hefner

Sebbene si sia sempre trovato a suo agio con lo stile di vita di papà Playboy, oggi 84enne, la situazione sta decisamente cominciando a pesargli.

Cooper Hefner, Hugh Hefner, Anna Sophia Berglund

"Che posso dire? Il papà è il papà e la Playboy Mansion è casa mia. Non ho mai conosciuto nulla di diverso. Per me è tutto normale, per quanto possa sembrarvi ridicolo - ha raccontato - Certo, è un tantino strano che molte ex fidanzate di mio padre siano più giovani di me... Ma io voglio qualcosa di diverso da tutto questo".

Cari uomini, quanti di voi invidiano il giovane Cooper?

sabato 4 febbraio 2012

Nave Costa, donna incinta perde figlio per trauma, causa da 1 milione

Roma, 4 feb. (LaPresse) - Cristina, 30 anni, di origini milanesi, si trovava sulla Costa Concordia quando la nave si è incagliata davanti all'isola del Giglio. Era incinta di 5 mesi e ora, in seguito al trauma subito, ha abortito. Per questo la ragazza ha deciso di fare causa alla Costa Crociere per 1 milione di euro. Lo ha reso noto a LaPresse l'avvocato Giacinto Canzona, cui la donna si è rivolta insieme ai legali Cristiano D'Aveta e Marco Angelozzi.

Cristina si era imbarcata sulla nave da crociera insieme al compagno, un commercialista romano, e prima della terribile notte del 13 gennaio non aveva mai avuto problemi di salute. Subito dopo quell'evento ha iniziato ad avere perdite, forti mal di testa e malori, fino al distacco del feto dall'utero e conseguente aborto, avvenuto circa una settimana fa. Una consulenza ginecologica ha attestato che l'aborto è stato causato da "un evento stressogeno in seguito a trauma". Ora Cristina ha chiesto un risarcimento di 1 milione di euro alla conpagnia.

Roma, va via dopo lite con figlio 2 anni: fermato, si cerca bimbo

Roma, 4 feb. (LaPresse) - Un bambino di due anni è scomparso dopo che che il padre lo ha portato via, allontanandosi da casa, dopo un litigio in famiglia. E' accaduto stamane a Roma, alle 6.30 circa. Scattato l'allarme, l'uomo è stato fermato all'altezza del ponte Testaccio poco dopo dai carabinieri, ma non ci sono tracce del bimbo. Un testimone ha riferito di aver visto un uomo gettare un fagotto nel Tevere vicino al ponte Mazzini. I militari temono a questo punto il peggio. Sono in corso ricerche dei carabinieri nella zona per trovare il piccolo.

venerdì 3 febbraio 2012

Calcio: Marta Cecchetto e Luca Toni, avremo un figlio maschio

Roma, 3 feb. - (Adnkronos) - Marta Cecchetto, compagna del calciatore Luca Toni, e' in dolce attesa e a 'Verissimo' (in onda sabato 4 febbraio alle ore 15.30 su Canale 5) racconta in esclusiva la sua gravidanza: "E' un maschio ma non ho ancora scelto il nome. Lo devo vedere, devo vedere che faccia avra'. Luca e' molto contento, siamo contenti entrambi. E' stata una cosa molto bella, cercata, voluta ma anche molto spontanea. Siamo insieme da 14 anni abbiamo avuto mille crisi tutti i giorni -dice-. Adesso e' il momento giusto perche' sono molto piu' tranquilla. Lo seguiro' anche a Dubai dove giochera' dalla prossima settimana".

I Brangelina, i figli pigri e la caffeina | Live from LA

(KIKA) - LOS ANGELES - Trovate difficile convincere i vostri figli ad alzarsi dal letto? Siete in ritardo e non riuscite a velocizzare la vostra famiglia? Ecco la soluzione che scandalizzerà molti genitori ma che Brad Pitt e Angelina Jolie giurano funzioni a meraviglia: la caffeina. Dopotutto, visto che di figli ne hanno sei, le avranno provate davvero tutte per cercare di gestire tutte le situazioni di fretta ed emergenza.

Angelina Jolie, Knox, Vivienne, Zahara

Uno dei trucchetti più improbabili utilizzati dalla coppia lo ha rivelato il protagonista di Moneyball, che durante una puntata di Inside the Actor's Studio ha ammesso di avere qualche difficoltà nel gestire la famosa carovana formata da Maddox, dieci anni, Pax, otto, Zahara, sette, Shiloh, cinque e dai gemelli di tre anni Knox e Vivienne: "Guarda, ci sono certi momenti in cui al mattino andiamo dai nostri figli e diciamo loro: forza, forza! Sveglia, ecco le scarpe! Mettile, dai bevi questa Coca cola, bevila tutta, ora! Bevi, bevi, bevi! Solo così riusciamo ad alzarci tutti e iniziare la giornata". Non sarà uno dei metodi più ortodossi, ma sembra che funzioni!

giovedì 2 febbraio 2012

Torino, busta con polvere sospetta in asilo, 30 bimbi isolati

Torino, 2 feb. (LaPresse) - Paura questa mattina all'asilo Alice di via Paoli 75 a Torino, quando una maestra ha aperto una busta che conteneva una polvere bianca sospetta. Sono intervenuti i vigili del fuoco e sono scattate le misure di prevenzione del protocollo antiterrorismo. Anche i sanitari del 118 sono accorsi. Trenta bambini, 12 della scuola materna e 18 dell'asilo, sono trattenuti in quarantena nell'edificio, insieme a otto operatrici della struttura, in attesa che l'istituto zooprofilattico di Torino analizzi la polvere e ne escluda la pericolosità. I risultati dovrebbero arrivare in serata.