Cerca nel blog

mercoledì 7 settembre 2011

Web: Usa, boom siti per riunire figli di stessi donatori

Roma, 7 set. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Internet riesce a unire le persone anche a enormi distanze e a mettere in contatto chi ha gli stessi interessi. O lo stesso padre: sono ormai decine i siti che negli Stati Uniti hanno come missione quella di ricongiungere fratellastri e sorellastre con il medesimo papà.

Bambini, ragazzi anche adulti concepiti dal seme di un unico uomo, la cui identità rimane però rigorosamente celata da un numero. E, in qualche caso, chi accede a questi siti può rimanere sorpreso dal numero di parenti che si possono rintracciare: un donatore aveva ben 150 figli. Sul 'New York Times' vengono raccontate le storie di due fondatrici di siti del genere, mosse dal desiderio di creare una vera e propria 'famiglia moderna allargata': Cynthia Daily e Wendy Kramer. Quest'ultima, madre di Ryan, un ragazzo di 20 anni nato grazie a un donatore di sperma, ha creato il 'Donor Sibling Registry' nel 2000 e oggi il suo sito è utilizzato in molti altri Paesi, fra cui Australia e Canada.

Un fenomeno singolare, che non poteva di certo trovare solo sostenitori: sono sorte diverse critiche, soprattutto dato che in alcuni Paesi come Regno Unito, Francia e Svezia - ricorda il Nyt - c'è una legge che limita il numero di bambini che un donatore di sperma può 'contribuire' a concepire.

Nessun commento:

Posta un commento